Un piacevole post di un nostro appassionato estimatore:
Buongiorno,
Vorrei dare anch’io il mio contributo alle foto per il blog della Città dell’autobus.
C’è chi ama collezionare francobolli, chi monete antiche, chi auto d’epoca…ognuno ha la sua, e spesso ce ne sono alcune che sono davvero strane…tra quelle strane inserirei quella per gli autobus.
Ecco una foto scattata all’incontro voluto di due Signore (con la ESSE maiuscola, e la corriera è femminile, quindi vanno trattate con tutto il rispetto dovuto al gentil sesso) tutt’ora regolarmente viaggianti e con oltre 30 anni di onorato servizio alle spalle nei servizi di linea ed in quelli turistici.
Il Setra S 140 ES è di proprietà della ditta Monti Tours della fam. Zani di Solza (BG) mentre il Setra S 215 HD è di proprietà del sottoscritto, Gaier Simone.
Vorrei dare anch’io il mio contributo alle foto per il blog della Città dell’autobus.
C’è chi ama collezionare francobolli, chi monete antiche, chi auto d’epoca…ognuno ha la sua, e spesso ce ne sono alcune che sono davvero strane…tra quelle strane inserirei quella per gli autobus.
Ecco una foto scattata all’incontro voluto di due Signore (con la ESSE maiuscola, e la corriera è femminile, quindi vanno trattate con tutto il rispetto dovuto al gentil sesso) tutt’ora regolarmente viaggianti e con oltre 30 anni di onorato servizio alle spalle nei servizi di linea ed in quelli turistici.
Il Setra S 140 ES è di proprietà della ditta Monti Tours della fam. Zani di Solza (BG) mentre il Setra S 215 HD è di proprietà del sottoscritto, Gaier Simone.
Saluti
Simone Gaier
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]