Per favorire l’avvicinamento dei ragazzi alla lettura, arriva il BookBus, una biblioteca mobile su strada. Poiché sono numerosi i giovanissimi che utilizzano l’autobus, secondo l’Eurispes il 67,4%, è nata l’idea di utilizzare questo mezzo anche come occasione d’incontro tra i ragazzi e la parola scritta.
Questo avviene in provincia di Salerno, sui mezzi delle autolinee Curcio di Polla in cui è possibile scegliere e ricevere, da una lista di oltre 30 libri, un testo da leggere. Si tratta principalmente di testi classici, da Verga a Kafka, da Wide a Dumas e molti altri.
Al termine del viaggio, il passeggero può scegliere se restituire il volume, acquistarlo per sé o donarlo all’iniziativa del “Libro sospeso”, praticamente un “dono” culturale offerto ad un ragazzo sconosciuto dai 10 ai 18 anni che si recherà in libreria la settimana successiva.
L’iniziativa del BookBus è nata dalla collaborazione della libreria Ex Libris di Polla e le Autolinee Curcio.
Un’altra iniziativa delle Autolinee Curcio:
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]