Dichiaro e riconosco, per me e per ogni proprio eventuale avente causa o diritto, quanto segue nei confronti della Ditta EvoBus Italia Spa (Organizzatore) e della società proprietaria dell’autodromo Santa Monica S.p.A. Via Daijiro Kato n. 10 – 47843 Misano Adriatico (RN) (Proprietario):

a. Di conoscere e di ritenere idonee all’attività di prove, non agonistiche, che intendo svolgere, la pista ed i suoi spazi di fuga, i servizi di pronto soccorso ed antincendio convocati dall’organizzatore della giornata, tutte le misure di sicurezza attive e passive presenti ed esistenti al momento delle prove.

b. Di aver preso coscientemente visione delle “Norme per l’accesso e l’uso dell’impianto” attualmente in vigore, esposto in prossimità della scala C, impegnandomi fin d’ora ad uniformarmi prontamente e rigorosamente a tutte le disposizioni, le segnalazioni impartite dal personale addetto, indicazioni e divieti contenuti nella cartellonistica esposta, sia all’interno della pista che nelle pertinenze dell’autodromo.

c. Di riconoscere che l’Organizzatore ed il Proprietario non avranno alcuna responsabilità per i danni, di qualsiasi natura, compresi i danni alla persona del sottoscritto, i danni a cose di mia proprietà, nella mia disponibilità o di proprietà di terzi, che possano derivare dall’ingresso e permanenza del sottoscritto e dei miei accompagnatori nell’autodromo, e dall’utilizzazione dell’autodromo e/o delle sue strutture accessorie da parte del sottoscritto e/o dei miei accompagnatori.

d. Di impegnarmi a manlevare e tenere indenne l’Organizzatore ed il Proprietario nonché qualsiasi suo rappresentante, incaricato, funzionario, dipendente o collaboratore, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o dipendente dall’ingresso, dalla permanenza e dall’utilizzo dell’autodromo, da parte del sottoscritto, anche nei confronti di qualsiasi terzo.

e. Di confermare sotto la mia responsabilità, di essere consapevole delle conseguenze penali e civili in caso di dichiarazioni mendaci, di esonerare l’Organizzatore e la Santa Monica Spa da ogni responsabilità per eventuali problemi fisici che dovessero sopraggiungere durante lo svolgimento delle mie prove nonché delle relative conseguenze.

f. Di rinunciare, ove occorrer possa, a qualsiasi pretesa od azione nei confronti dell’Organizzatore, del Proprietario e degli altri soggetti indicati al punto (e), per il risarcimento di danni comunque connessi all’ingresso, alla permanenza e/o all’utilizzazione dell’autodromo da parte del sottoscritto e di miei ausiliari, collaboratori a qualsiasi titolo.

g. Di riconoscere la mia piena ed esclusiva responsabilità della custodia e della sorveglianza delle cose eventualmente da me stesso introdotte nell’autodromo (inclusi i veicoli) e di assumermi pertanto ogni responsabilità conseguente all’utilizzo delle stesse nell’autodromo e nelle aree accessorie all’impianto, impegnandomi fin d’ora a risarcire eventuali danni da me provocati, direttamente e/o indirettamente, a persone e cose, nessuna esclusa, sia in pista sia nelle aree e strutture accessorie.

h. Di impegnarmi di comunicare tempestivamente all’Organizzatore, direttamente o indirettamente se impossibilitato a farlo personalmente, i miei dati, nel caso in cui sia coinvolto in un incidente, durante la mia permanenza all’interno della proprietà della Santa Monica S.p.A.

i. Di essere MAGGIORENNE e di essere in possesso di patente di guida in corso di validità, specifica per la guida del mezzo che andrò ad utilizzare.

 

MISANO WORLD CIRCUIT
REGOLAMENTO GENERALE
Norme per l’accesso e l’uso dell’impianto (IL01P751 Rev. 05)

Premessa
il presente Regolamento disciplina l’ingresso e la permanenza, all’interno del MISANO WORLD CIRCUIT (circuito) da parte di terzi.
La inosservanza da parte di terzi delle norme indicate all’interno del Regolamento del Circuito potrà produrre l’allontanamento dal circuito dei trasgressori e/o la richiesta di risarcimento per gli eventuali danni subiti dal Circuito a i diretti interessati e/o alle loro Assicurazioni manlevando il Circuito da ogni Responsabilità conseguente alla inosservanza delle Norme del Regolamento.
Il Regolamento sarà esposto in diversi punti del Circuito e sarà disponibile per la visione all’interno del Sito Ufficiale del Circuito www.misanocircuit.com

1. INGRESSO AL CIRCUITO
1.1 L’accesso in Autodromo di persone e cose è soggetto all’osservanza delle prescrizioni e degli orari stabiliti dalla Santa Monica S.p.A. o, nel caso di manifestazioni, dei programmi e regolamenti particolari delle stesse, nonchè alla presentazione del titolo di accesso o al pagamento delle tariffe per l’ingresso al pubblico, indicate nella cartellonistica posta all’ingresso.
1.2 È vietato l’accesso ai minori di 14 anni non accompagnati.
1.3 È VIETATO INTRODURRE CANI O ALTRI ANIMALI ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO AUTODROMO, eccezion fatta per i cani a servizio di persone diversamente abili e delle forze dell’ordine.
1.4 Tutti i mezzi, nessuno escluso, presenti all’interno dell’impianto Autodromo (parcheggi, paddock, strade di servizio interne pista ed esterne, ecc.) sono tenuti ad avere un’andatura moderata; è assolutamente vietato utilizzare le aree paddock e strade di servizio per le prove di moto e/o auto, salvo che le aree non siano predisposte a tale utilizzo. Il mancato rispetto di questa disposizione causa l’allontanamento immediato dall’impianto.
1.5 All’interno del Paddock e sulle strade di circolazione interne valgono le norme contenute nel Codice della Strada attualmente in vigore in Italia e la circolazione avviene senza responsabilità alcuna di Santa Monica S.p.A.

2. ORARI DI APERTURA DELL’IMPIANTO
2.2 Al di fuori degli orari previsti durante le manifestazioni, gli orari della portineria all’ingresso dell’impianto sono: dalle ore 07.30 alle ore 19.30.

3. NORME COMUNI PER TUTTE LE ATTIVITA’ IN PISTA
3.1 L’ingresso in pista di qualsiasi veicolo può avvenire solo dopo che il conduttore consegna l’eventuale titolo valido per l’accesso e riceve l’autorizzazione dall’addetto pista.
3.2 L’ingresso in pista è subordinato alla firma del Documento di Assunzione di Responsabilità specifico per la tipologia di attività che si svolge ed alla presentazione di un documento secondo quanto indicato nei successivi articoli.
3.3 Il Documento di Assunzione di Responsabilità è visionabile e “scaricabile” PDF direttamente dal modulo di iscrizione all’evento organizzato da EvoBus Italia SpA.
3.4 L’accesso in pista dei conduttori MAGGIORENNI è subordinato alle seguenti disposizioni:
I. E’ consentito l’ingresso ai conduttori maggiorenni muniti di patente in corso di validità. La patente di guida deve essere in originale e non sono accettate fotocopie.
II. E’ consentito l’ingresso ai conduttori maggiorenni muniti di foglio rosa, di denuncia di smarrimento e di documento che comprovi il rinnovo della patente in corso. La documentazione deve essere sempre in originale. In questo caso il conduttore deve presentare un documento di identità in corso di validità.
3:5 I conduttori dei veicoli che partecipano alle prove in pista, devono mantenere un comportamento di guida regolare evitando manovre improvvise che possano pregiudicare la sicurezza durante la guida a gli altri utenti della pista. Per esempio, non esaustivo, è assolutamente vietato procedere con manovre a zig-zag, a rallentare improvvisamente senza particolari gravi motivi, a occupare improvvisamente le linee di traiettoria a “bassa velocità” inadeguata per il tipo di prove in corso. I conduttori dei veicoli al momento del loro ingresso in pista devono percorrere l’uscita box a velocità moderata ed, al momento della loro immissione in pista, devono utilizzare il percorso segnato con righe bianche sull’asfalto verificando autonomamente se il momento di ingresso non pregiudica la sicurezza degli altri utenti presenti sulla pista in quel punto, in quel momento.

4. PROVE LIBERE STRADALI AMATORIALI NON AGONISTICHE
I.3 I veicoli nel Circuito Grande devono circolare in senso orario.
I.4 È vietato invertire il senso di marcia.
I.5 In caso di arresto forzato in pista , il conduttore deve portarsi immediatamente in zona non rischiosa e attendere l’arrivo del personale di servizio.
I.6 È fatto divieto assoluto cedere a terzi, anche per un utilizzo parziale, il proprio titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino, ticket, ecc.). I conduttori che non rispettano questa disposizione, saranno responsabili ai fini civili, amministrativi e penali conseguenti l’inosservanza di tale divieto. Inoltre, l’Addetto Pista della Santa Monica S.p.A. è autorizzato a ritirare il titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino, ticket, ecc.) e a rifiutare l’ingresso al conduttore che non ha rispettato tale norma .
I.7 Il costo di ogni eventuale danno causato dall’utente alla pista, agli impianti e/o a terzi va da questi rimborsato alla Santa Monica S.p.A. e/o direttamente ai danneggiati.
I.8 Sono vietate gare e scommesse.
I.9 È ASSOLUTAMENTE VIETATO L’INGRESSO IN CORSIA BOX AI NON ADDETTI ED AI MINORI DI ANNI 14.
I.10 All’interno dei box è assolutamente vietato fumare ed utilizzare fiamme libere.
I.11 All’interno dei box è assolutamente vietato depositare materiali infiammabili (benzine).
I.12 Le modalità e le quantità di veicoli ammessi contemporaneamente in pista sono stabiliti dalla Santa Monica S.p.A.; nel caso di competizioni dall’autorità sportiva competente.
I.13 I conduttori sono tenuti a rispettare tassativamente le indicazioni del personale presente (addetti pista, addetti all’ingresso pista, ecc.). Il mancato rispetto, da parte del conduttore, delle indicazioni date dal personale presente e delle disposizioni contenute nel presente regolamento, causa l’allontanamento del conduttore dalla pista e dall’impianto.
I.14 Ciascun conduttore, durante l’attività in pista, è tenuto ad osservare un comportamento corretto leale e responsabile nei confronti degli altri conduttori. Inoltre, è tenuto ad adeguarsi immediatamente alle indicazioni comunicate dal personale di pista anche per il tramite della esposizione delle Bandiere per la segnalazione in Pista.
I.15 I conduttori devono prendere conoscenza delle segnalazioni date con le bandiere; in particolare:
I.16 Bandiera gialla: rallentare! Pericolo! Non Superarsi!
I.17 Bandiera rossa: fine immediata delle prove con rientro ai box a bassa velocità.
I.18 Bandiera a scacchi: arresto per fine turno di circolazione.
I.19 I conduttori durante le prove, qualora intendano rientrare ai box, sono tenuti a segnalare la propria intenzione ai conduttori che li seguono.
I.20 Il responsabile di pista, a suo insindacabile giudizio, verificata la necessità, può rifiutare il permesso di entrata in pista ad un conduttore.
I.21 Il responsabile di pista, a suo insindacabile giudizio, verificata la necessità, può sospendere in qualsiasi momento le prove in corso.
I.22 Qualora i conduttori siano coinvolti in un incidente, sono tenuti a comunicarlo immediatamente agli addetti presenti della Santa Monica S.p.A.; in caso di impossibilità personale, nel limite del possibile, delegando un’altra persona.
I.23 Qualora un conduttore noti una qualsiasi anomalia sul circuito e/o incidente, è tenuto a comunicarlo, immediatamente, agli addetti presenti della Santa Monica S.p.A.