Wiener Linien, l’azienda di trasporti pubblici di Vienna, punta all’aumento della disponibilità dei veicoli e all’efficientamento nella gestione delle officine. La trasmissione in tempo reale dei dati consente di identificare prontamente le cause dei guasti e di rimediarvi in modo adeguato, ponendo fine alle interruzioni non necessarie e consentendo l’acquisto tempestivo di pezzi di ricambio. 

Vienna, la flotta gestita via cloud 

L’azienda si sta adoperando con energia per la digitalizzazione dei propri servizi. Si serve infatti della tecnologia Omniplus On, dalla quale ‘filtrano’ i dati di oltre 400 autobus Mercedes-Benz presenti nella flotta viennese (ai quali si stanno aggiungendo 60 eCitaro). Nel caso dell’operatore austriaco, Omniplus On trasmette i dati a un sistema di fleet management di terza parte utilizzando un’interfaccia API. 

Il Bus Data Center costituisce la base dei ‘pacchetti dati’ Omniplus On. Si tratta di un modulo di comunicazione collegato all’intero sistema di elettronica del veicolo tramite il CAN bus. Il Bus Data Center raccoglie migliaia di dati dal veicolo e li invia in tempo reale ai server Daimler Truck Cloud utilizzati da Omniplus On tramite la rete mobile. L’operatore può accedervi secondo necessità. 

Wiener Linien utilizza il pacchetto dati diagnostici. Questo servizio mostra ai responsabili d’officina tutti i messaggi di errore visualizzati nel veicolo, compresi i messaggi a comparsa che scompaiono rapidamente dallo schermo. Ciò consente di identificare problemi tecnici (ad esempio nei sistemi di controllo delle porte) in una fase precoce. 

 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]