Il Summit Uitp, in corso a Barcellona, ha un unico attore principale: Daimler Buses. Il costruttore tedesco, proprio a Barcellona, ha cambiato pelle, anticipato (come da tradizione) la concorrenza creando una piattaforma completa per la mobilità a zero impatto ambientale. Finisce così l’epoca in cui un’azienda di trasporto pubblico doveva interfacciarsi con molti soggetti diversi e si apre un’era in cui l’aspetto della transizione elettrica viene affrontato nel suo complesso. Per fare tutto questo Daimer Buses ha creato una filiale specializzata nella progettazione e costruzione di infrastrutture per autobus elettrici. In collaborazione con i suoi partner, Daimler Buses Solutions GmbH, così si chiama la nuova società, fornirà ai clienti di tutta Europa l’infrastruttura completa da un unico soggetto. Daimler fornisce già soluzioni di ricarica, strumenti per flotte digitali e altri componenti dell’ecosistema per i clienti di autobus elettrici. Nella nuova filiale interamente controllata, il produttore di autobus vuole unire ulteriormente il suo know-how esistente ed espandere il suo portafoglio.
Daimler Buses Solutions, la parola a Till Oberwörder
Il CEO di Daimler Buses, Till Oberwörder, ha detto che “I nostri clienti non hanno solo bisogno di autobus alimentati elettricamente, ma di soluzioni complete per il funzionamento delle flotte elettriche. Con Daimler Buses Solutions GmbH, vogliamo espandere ulteriormente il segmento di business e dare all’unità la massima libertà imprenditoriale in un ambiente di mercato dinamico”.
Daimler Buses afferma di contare sull’indipendenza della nuova filiale attraverso la libertà imprenditoriale che dovrebbe consentire una crescita rapida e percorsi decisionali brevi, “proprio come una start-up”. La direzione di Daimler Buses Solutions GmbH sarà rilevata da Dietrich Müller, in precedenza Head of E-Systems di Daimler Buses.
Daimler, l’idrogeno in primo piano
Il nuovo soggetto non è un mero adeguamento organizzativo all’interno di Daimler Buses, la nuova filiale amplierà il portafoglio del Gruppo per includere servizi “che coprono tutti gli aspetti dell’infrastruttura necessaria per far funzionare autobus con unità a celle a combustibile a idrogeno o range extender” e le soluzioni infrastrutturali devono essere fornite a tutti i marchi.
Ciò significa che anche coloro che gestiscono autobus elettrici di altri produttori, compresi quelli con autobus FCEV, possono ottenere aiuto da Daimler Buses Solutions nella creazione di un sistema globale di eMobility. L’offerta va dagli autobus elettrici configurati individualmente all’infrastruttura del deposito, comprese le opere civili, le installazioni elettriche, i caricabatterie, lo stoccaggio delle batterie, il sistema di gestione della ricarica e altri servizi digitali.
Mirko Sgodda, Head of Marketing, Sales and Customer Services di Daimler Buses, aggiunge che la trasformazione può avere successo solo con un pacchetto complessivo perfettamente coordinato di autobus elettrici ed ecosistema. “Oggi stiamo già fornendo alle aziende di trasporto sistemi elettronici completi chiavi in mano. In linea con il crescente numero di autobus alimentati elettricamente, tuttavia, aumenta anche la complessità dell’infrastruttura elettrica. La messa in comune di tutte le attività in un’unica potente unità aziendale è un’importante pietra miliare nella definizione ottimale del nostro portafoglio di servizi per il futuro”