La prima volta non si scorda mai. È quello che auguriamo, di tutto cuore, all’impresa Autonoleggio Zappari, che a luglio di quest’anno ha impugnato le chiavi del suo primo autobus Mercedes-Benz. Quartier generale a Cisterna di Latina, nel Lazio, Zappari ha ritirato il suo primo Tourismo 15 RHD presso il Centro di Assistenza Daimler Buses di Monterotondo. L’azienda laziale ha scelto una livrea blu, impreziosita dal logo del consorzio Eurobus G.T., con sede a Terni e attivo nelle regioni Umbria e Lazio.
Lanciato nel 2017, il nuovo Tourismo RHD è in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze di trasporto: è il veicolo ideale per servizi che vanno dal trasporto a lungo raggio al gran turismo, passando per le navette e l’utilizzo occasionale su linee extraurbane. Nel 2019 ne veniva prodotta la 30millesima unità.
Mercedes-Benz Tourismo, l’aerodinamica come priorità
L’aerodinamica è stata una delle priorità nel processo di sviluppo del Tourismo, poiché influisce notevolmente sul consumo di carburante e sulle emissioni. La progettazione dell’autobus presenta un’ampia cupola di vetro sul parabrezza, perfettamente integrata con il tetto e le pareti laterali. Anche il finestrino del conducente e le portiere sono realizzati in modo da essere a filo con la carrozzeria, contribuendo a ridurre l’attrito dell’aria.
Ogni dettaglio del Tourismo è stato attentamente progettato per garantire un’ottimale aerodinamica (il Cx si attesta a 0,33, ai vertici del segmento). Gli specchietti retrovisori esterni sono stati progettati con una forma ottimizzata, così come la presa d’aria sul tetto nella parte anteriore, il rivestimento del pavimento sotto l’avancorpo, l’estremità del tetto posteriore e i montanti d’angolo posteriori, tutti concepiti per ridurre al minimo l’attrito dell’aria.