43 Mercedes-Benz Citaro hybrid scenderanno presto sulle strade della capitale. Dove saranno tutt’altro che soli: si ricongiungeranno infatti con le vetture già in servizio dal giugno 2021, facenti parte di una fornitura complessiva da ben 100 veicoli. A inizio marzo si è tenuto il collaudo di produzione presso lo stabilimento francese di Ligny-en-Barrois, dove si conclude la produzione del modello (che inizia in quel di Mannheim).
È tempo di collaudi per le commesse italiane, nello stabilimento transalpino: recentemente un drappello di delegati di ATM Messina ha partecipato, sempre a Ligny-en-Barrois, al collaudo di produzione di 17 Citaro ibridi destinati ad entrare in servizio entro fine marzo.
Mercedes-Benz hybrid, la maxi fornitura romana
Tornando al collaudo Atac, realizzato il 9 e 10 marzo, hanno partecipato, per la municipalizzata romana, l’ingegner Federico Mannini, con l’Area Manager Gianluca Selvaggi per quanto riguarda Daimler Buses | EvoBus Italia. A completare il terzetto immortalato in foto, Sylvie Vasset, Gestionnaire clients di EvoBus.
Il Mercedes-Benz Citaro hybrid è un autobus urbano di classe I, lungo 12 metri, che utilizza una combinazione di motore a combustione diesel euro VI e motore elettrico ibrido. I veicoli presentano una distintiva livrea rossa amaranto. A differenza dei 100 veicoli già in servizio nella capitale, i mezzi appartenenti alla nuova flotta da 43 mezzi, acquistata tramite convenzione Consip, presentano tre porte d’accesso.
La postazione del conducente è separata dal vano passeggeri con un’anta dedicata a maggior protezione.