A Fabrizio Bordin, uno dei tre titolari di Auriga Tours, azienda di Spinea (VE) abbiamo posto qualche domanda sulla loro esperienza dei Contratti di Manutezione OMNIplus, stipulati dal 2016 su tre nuovi autobus…
Come è composto il parco mezzi di Auriga Tours?
Abbiamo 10 veicoli in tutto, prevalentemente Mercedes-Benz e Setra. Ultimamente tutti i nostri nuovi acquisti si sono indirizzati verso questi due brand.
In particolare, abbiamo diversi Tourismo, un Travego e un Setra.
L’ultimo acquisto entrato in flotta proprio all’inizio di quest’anno è un Merceeds Tourismo 16 RHD (leggi di più su questa consegna ).
Quanti contratti di servizio OMNIplus avete stipulato?
Gli autobus su cui abbiamo acceso contratti di Servizio sono gli ultimi tre acquistati.
E’ una scelta che abbiamo fatto per la prima volta nel 2016 e abbiamo optato per il pacchetto BasicPlus, quello che include la manutenzione standard.
Quali considerazioni vi hanno indirizzato verso i Contratti di Servizio?
Sono formule che ci offrono un maggiore controllo sulla manutenzione: ci permettono di avere un’idea sufficientemente precisa sul costo annuale della manutenzione: anche se nei pacchetti che abbiamo scelto non è tutto compreso, i costi di massima sono pianificabili.
Un vantaggio interessante per noi è anche la possibilità di diluire su tutto l’anno i costi di manutenzione.
Un veicolo coperto da contratto di manutenzione gode di un maggior valore al momento della vendita dell’usato perché ha usufruito di una manutenzione puntuale.
Certamente, ma su questo aspetto, posso dire che noi, a prescindere dai contratti di manutenzione, anche dopo i primi due anni di vita, continuiamo comunque a fare la manutenzione di tutte le nostre macchine presso l’officina autorizzata.
Qual è la vostra officina Service Partner OMNIplus di riferimento?
Fin dal 2014, data in cui abbiamo acquistato il primo autobus da EvoBus, ci appoggiamo a Sar.va Trucks di Favaro Veneto. (leggi anche l’intervista a Eros Vanzetto di Sar.va Trucks)
Quando acquisterete un nuovo autobus, pensate di stipulare ancora un Contratto di Servizio?
Sicuramente lo prenderemo in cosiderazione. Molto dipenderà dall’esperienza di questi primi tre contratti.
Per questo primo anno, siamo soddisfatti.
Non è esclusa nemmeno la possibilità di valutare in futuro anche il pacchetto Premium, quello con l’assistenza “tutto compreso”…
certo si spera che l’autobus non si rompa mai e scegliere un veicolo di un brand affidabile dovrebbe rendere questa eventualità meno probabile…
Auriga Tours è una giovane azienda nata dalla scelta imprenditoriale coraggiosa di tre colleghi.
Ci racconta qualcosa di quest’esperienza?
Sì, Auriga Tours nasce solo cinque anni fa, ma io e i miei due soci Sergio Ruggiero e Stefano Busato, proveniamo da 20 anni di attività nel settore come dipendenti e conducenti. Abbiamo scelto di rilevare l’azienda presso cui lavoravamo e devo dire che siamo molto soddisfatti di aver intrapreso questa attività. Abbiamo mantenuto le nostre specializzazioni: accanto al servizio come conducenti, Stefano continua a seguire le manutenzione, Sergio il rapporto con i dipendenti ed io la parte amministrativa.
Abbiamo tre caratteri e tre visioni diverse per questo andiamo d’accordo e ci compensiamo. Ci confrontiamo ma, alla fine, ogni decisione viene condivisa all’unanimità.
Anche per la scelta di stipulare i contratti di manutenzione è stato così: abbiamo valutato e deciso insieme.
Quali servizi offre Auriga Tours?
Lavoriamo molto a supporto delle compagnie che organizzano crociere, come Costa Crociere e MC ed altri tour operator prevalentemente americani per viaggi di gruppo, escursioni gudate e incoming.
Ultimamente abbiamo puntato anche sul settore in espansione delle gite con bicicletta, proponendo l’abbinata autobus + carello porta bicicletta.
Parteciperà all’evento La Città dell’Autobus 3.0? Cosa si aspetta in quell’occasione?
Ho partecipato ai 20 anni EvoBus l’anno scorso, sono stato a Bruxelles all’anteprima del nuovo Tourismo e al prossimo evento EvoBus mi aspetto venga organizzato il test drive del nuovo Tourismo e del nuovo Setra.
In particolare siamo curiosi e interessati per il Tourismo, perché è una macchina che piace e, se Mercedes mantiene l’ottimo rapporto qualità prezzo che caratterizzava il Tourismo precedente, anche il nuovo modello avrà grandi potenzialità commerciali.
Per saperne di più sui contratti di servizio OMNIplus, leggi questo post o l’intervista di Flavio Chierici, direttore AfterSales di EvoBus Italia, a Trasporti Italia.