Buongiorno.
Sono felice di cogliere l’opportunità di questo incontro con la stampa per presentarmi.
Sono Reinhold Unmuth, Direttore Customer Services and Parts di EvoBus Italia da aprile 2018.
Sono nel Gruppo Daimler da quasi 20 anni ed ho lavorato nell’ambito dell’AfterSales in EvoBus Spagna e Germania.
Il 2018 è l’anno delle aziende pubbliche: puntiamo a chiuderlo consegnando circa mille autobus, praticamente il doppio degli anni precedenti. Un impegno importante sia per la parte relativa ai completamenti sia per la presenza diretta di nostro personale presso i depositi delle maggiori aziende di TPL di Milano, Pavia e Firenze.
Accanto a questo, puntiamo per il prossimo anno alla diffusione dei contratti di manutenzione: ad oggi abbiamo 1.300 autobus, la maggior parte dei quali desinati al TPL, gestiti con questo tipo di assistenza. Si tratta di un dato che ci rende leader in Europa all’interno della nostra casa madre. Anche sul fronte dei servizi digitali siamo attualmente leader nel continente grazie ai nostri 17 clienti con 453 veicoli. Record che potranno essere ulteriormente superati nel 2019 quando introdurremo anche in Italia i servizi OMNIplus ON di cui vi parlerò tra breve.
OMNIplus, il marchio di post vendita di Daimler Buses offre un servizio completo per tutti gli autobus Mercedes-Benz e Setra.
Con oltre 600 punti di assistenza in Europa, OMNIplus è presente con una rete unica che copre capillarmente tutto il territorio nazionale ed offre una serie di servizi mirati ormai noti: contratti di manutenzione, training su misura, riparazioni, ricambi originali e servizio 24h, per nominare solo i più importanti.
Per quanto riguarda il mercato italiano, abbiamo sviluppato molto la nostra rete di assistenza che può contare oggi su oltre 50 officine autorizzate, di cui 21 sono anche punti di assistenza certificati Minibus.
Ci stiamo preparando anche in Italia per le nuove tecnologie legate alla digitalizzazione ed all’elettromobilità, che su un autobus significa anche Alta Tensione a 700 Volt!
Per questo il tema della sicurezza per il personale delle officine è fondamentale. Nella nostra offerta ci sono già i corsi necessari per ottenere la qualificazione di “personale tecnico di officina” e per poter in futuro fare manutenzione e assistenza all’eCitaro.
I servizi per autobus diventano digitali con OMNIplus ON e, grazie alla connettività, aprono nuove possibilità per gli operatori e gli autisti.
OMNIplus ON poggia fondamentalmente su quattro pilastri per la massima disponibilità, per la gestione della flotta, per la comunicazione e per la reperibilità dei ricambi:
• OMINIplus ON advance: assicura la massima disponibilità del veicolo con il rivoluzionario servizio OMNIplus Uptime che monitora continuamente i sistemi rilevanti del veicolo in tempo reale;
• OMNIplus ON monitor: unisce i servizi telematici per la gestione efficiente della flotta;
• OMNIplus ON drive assicura la comunicazione tra autista e azienda e aiuta l’autista con le necessarie verifiche prima della partenza;
• Infine, OMNIplus ON Commerce consente alle aziende di effettuare acquisti rapidi e mirati di ricambi 24 ore su 24, su OMNIplus eShop.
Possiamo annunciare che da quest’anno, tutti gli autobus Mercedes-Benz Citaro, eCitaro, Conecto e Tourismo e tutti i veicoli Setra modello TopClass e ComfortClass della serie 500 saranno equipaggiati con la scatola telematica “Bus Data Center” come standard, che serve come unità di trasferimento dei dati del veicolo.
Un autobus può far guadagnare soldi solo quando è in uso. E ciò è assicurato dal rivoluzionario OMNIplus Uptime. Un nuovo servizio che pensa in anticipo e consente un’assoluta trasparenza della condizione tecnica del veicolo. Permette una pianificazione certa sui tempi di inattività in officina, evitando guasti improvvisi e portando ad un miglioramento complessivo della disponibilità del veicolo.
Nel complesso OMNIplus Uptime monitora continuamente circa 30 componenti e funzioni, tra cui le porte, la gestione del motore e il controllo delle emissioni.
Questi dati vengono costantemente analizzati e interpretati grazie ad un server Daimler, rigorosamente protetto.
In caso di grave malfunzionamento tecnico l’operatore del bus viene immediatamente chiamato dal servizio OMNIplus 24h e viene informato delle azioni da intraprendere anche tramite il portale OMNIplus ON. Se necessario, OMNIplus trova un’officina adatta e organizza la riparazione. Questo aiuta a prevenire fermi imprevisti del veicolo e consente di ridurre al minimo gli interventi in urgenza.
Durante la fase di test, un esempio ha illustrato i vantaggi dell’OMNIplus Uptime nella pratica.
Se sul display centrale appare il messaggio “malfunzionamento sistema di controllo delle emissioni – visita officina”, il malfunzionamento può avere esattamente 185 cause diverse. Senza sapere quale è la causa specifica, il conducente deve comunque decidere se fermarsi o se continuare e rischiare una rottura del veicolo. Inoltre, se si decide di interrompere la corsa per recarsi in un’officina, c’è comunque il rischio che l’officina non abbia tempo subito o che i ricambi non siano a stock.
OMNIplus Uptime cambia la situazione. Entro pochi minuti dal messaggio di malfunzionamento, il cliente è contattato da OMNIplus Service 24h che lo informa della causa specifica. Se, ad esempio, il malfunzionamento è causato da un sensore di temperatura danneggiato, il cliente viene informato che deve visitare un’Officina entro le successive dieci ore.
In alternativa, OMNIplus Service 24h aiuta a trovare un’officina adeguata lungo il percorso e controlla preventivamente se in magazzino ci sono i ricambi necessari organizzando eventualmente la spedizione di quelli mancanti. Questo permette al conducente di continuare la sua corsa e solo successivamente recarsi in un’officina che è già perfettamente preparata per la riparazione.
OMNIplus Uptime è da gennaio 2019 compreso nel contratto premium di manutenzione per un anno o, in assenza di quest’ultimo, viene offerto ad una tariffa flat di 25 euro/mese.
Il Futuro è qui, sul nostro stand. E per questo vi invito a visitare e ad approfondire il tema della digitalizzazione nel nostro corner dedicato ad OMNIplus ON.
Leggi anche:
lo speech di Heinz Friedrich
lo speech di Michele Maldini
lo speech di Riccardo Cornetto
La cartella stampa della conferenza stampa