All’interno di uno stand espositivo di 2700 metri quadrati, la dimensione massima prevista al Busworld Europe, Daimler Buses metterà in mostra un’ampia gamma di novità (che faranno capolino anche nell’area test drive esterna). Elettromobilità, sicurezza, sostenibilità e servizi saranno le parole chiave della presenza Daimler Buses alla fiera di Bruxelles, in programma dal 7 al 12 ottobre. Il gruppo ha anticipato che tutti i veicoli con il marchio Mercedes condivideranno una serie di nuovi sistemi di sicurezza e assistenza. E proprio le tecnologie di assistenza attiva alla guida rappresenteranno l’ambito in cui si prospettano le principali novità.
Daimler Buses: sistemi di sicurezza di nuova generazione
Il nuovo sistema di assistenza alla frenata Active Brake Assist 6 (ABA 6) vedrà la sua premiere a Bruxelles. Fa uso di una combinazione di sensori radar a corto e lungo raggio e una telecamera. L’ABA 6 può ora attivare autonomamente la frenata di emergenza in risposta a pericoli che coinvolgono pedoni e ciclisti. È in grado di reagire inoltre in modo ancora più preciso agli ostacoli fermi lungo le curve e al traffico a più corsie. Daimler Buses introdurrà anche il Preventive Brake Assist 2 progettato per autobus urbani. Si tratta della nuova generazione del primo sistema di assistenza alla frenata attiva al mondo per autobus Classe I. Sarà anche l’occasione per lanciare il Sideguard Assist 2, ora disponibile anche sul lato del conducente, in modo da garantire un surplus di sicurezza durante le svolte. Anche il Frontguard Assist è stato radicalmente riprogettato. In futuro, tutte le gamme di modelli di autobus e pullman Mercedes-Benz e Setra, che siano autobus urbani, interurbani o pullman turistici, saranno disponibili su richiesta con le MirrorCam al posto degli specchietti.
La nuova era dei bus Mercedes-Benz e Setra. Ma quali autobus troveranno i visitatori della fiera?
Il versatile ed economico autobus interurbano ibrido Mercedes-Benz Intouro sarà il benvenuto ai visitatori all’ingresso del Busworld Europe. All’interno dei padiglioni espositivi, l’eCitaro con cella a combustibile farà il suo debutto in versione da 12 metri. Accanto a esso, sarà esposto un eCitaro con l’ultima generazione di batterie NMC3 e il telaio del bus urbano brasiliano eO500U come anteprima europea. Un Mercedes-Benz eCitaro G a celle a combustibile sarà disponibile per i test drive all’esterno.
Il turismo riprende quota
Un Mercedes-Benz Tourismo non potrà mancare allo stand un Setra MultiClass S 518 LE festeggerà la sua prima al salone: il gigante interurbano a tre assi con una lunghezza di 14,5 metri è pronto per i test drive e si presenta con numerose nuove caratteristiche di sicurezza sviluppate. Immancabile anche l’ammiraglia della gamma turistica Setra: l’S 531 DT double-decker
Omniplus, sempre al passo coi tempi
Omniplus presenterà nuove soluzioni e servizi a Bruxelles, con focus sulla sostenibilità, la sicurezza e la digitalizzazione. In particolare, Omniplus ha sviluppato soluzioni, come la riconversione di parti, la stampa 3D o una seconda vita per le batterie ad alta tensione, in grado di contribuire alla sostenibilità dell’intero processo produttivo dei veicoli. I nuovi contratti di servizio Premium Dynamic e Premium Regional Dynamic, che prevedono tariffe di servizio mensili dinamiche basate sul chilometraggio effettivo dei veicoli, assicurano sia la sicurezza che la redditività del business.
Buon compleanno BusStore!
BusStore festeggerà al Busworld Europe di Bruxelles il suo decimo anniversario dalla fondazione. Dal suo lancio nel 2013, BusStore è diventato il leader di mercato europeo nel settore della vendita di autobus di seconda mano e ha continuamente ampliato la sua rete. L’anno del decimo anniversario verrà inaugurato a Bruxelles con molte campagne pensate proprio per rilanciare sul piano della qualità.