Daimler Buses sta scaldando i motori in vista del Busworld Europe 2023, che prenderà il via alla fine della settimana prossima a Bruxelles e terrà banco fino al 12 ottobre. L’azienda occuperà uno stand espositivo imponente di 2700 metri quadrati, con l’obiettivo di mettere in mostra una vasta gamma di innovazioni nei settori della sicurezza, della sostenibilità e della tecnologia. 

Daimler Buses al Busworld Europe 2023, tecnologie di sicurezza fanno un salto in avanti 

Daimler Buses ha annunciato in vista della fiera che tutti i veicoli Mercedes-Benz condividono una serie di nuovi sistemi di sicurezza e assistenza, con un’enfasi particolare sulle tecnologie di assistenza alla guida attiva. Il sistema di assistenza alla frenata Active Brake Assist 6 (ABA 6), che utilizza sensori radar e telecamere, sarà uno dei piatti forte del Busworld: ha la capacità di attivare autonomamente la frenata di emergenza in situazioni pericolose che coinvolgono pedoni e ciclisti. Altre novità includono il Preventive Brake Assist 2, il Sideguard Assist 2 (ora disponibile anche sul lato del conducente) e il radicalmente riprogettato Frontguard Assist, tutti finalizzati a migliorare la sicurezza durante la guida e le manovre. 

In futuro, inoltre, tutte le gamme di modelli di autobus e pullman Mercedes-Benz e Setra saranno disponibili su richiesta con le MirrorCam al posto degli specchietti. La sostenibilità è un altro punto chiave, con l’introduzione di modelli come l’autobus ibrido Mercedes-Benz Intouro e l’eCitaro a celle a combustibile. 

Omniplus e Busstore al Busworld 

Omniplus presenterà nuove soluzioni e servizi focalizzati sulla sostenibilità, la sicurezza e la digitalizzazione. Inoltre, Daimler Buses celebra il decimo anniversario di BusStore, che è diventato un leader europeo nella vendita di autobus usati.

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]