Il BusWorldHome EvoBus Besnate compie vent’anni, oggi celebriamo questo importante traguardo con il suo responsabile, Christian Palaoro.
“Nel 2023 ricorre il ventennale dell’inaugurazione della filiale di Besnate di EvoBus Italia” racconta Palaoro. “Era il 2003 quando abbiamo aperto la sede operativa del Nord Ovest del paese, una scelta strategica per rispondere alle richieste di uno dei mercati più esigenti d’Europa e in costante crescita”.
Inizialmente, il team era composto da 18 persone guidate dal responsabile Auro Nardomarino. Una squadra snella ma distinta da profonda passione e serietà. Da subito, il gruppo ha messo in campo la sua competenza offrendo servizi di #manutenzione, #riparazione, fornitura #ricambi, #consulenza tecnica al pari livello di quelli offerti dalla sede principale di Sorbara, Modena.

“Ciò che rende speciale la nostra sede non è solo la profonda competenza tecnica, ma soprattutto l’attitudine e la massima disponibilità che contraddistingue dal primo giorno il nostro lavoro. La totale soddisfazione per il cliente è la nostra parola d’ordine.” Afferma Palaoro.
“Parlando di numeri, l’officina è stata pensata in grande da subito per rispondere rapidamente alla maggior parte delle evenienze. Inizialmente era in grado di offrire un servizio di altissimo livello grazie ai suoi 11.000 mq che gli permettevano di ricoverare fino a 12 autobus, con 7 postazioni da lavoro attrezzate, 9 coppie di #colonnesollevatrici e 2 buche, oltre ad un #magazzino con pronte 7000 #postazioni.”

“Sempre nell’ottica di migliorare l’esperienza cliente a 360°, il responsabile che mi ha preceduto alla guida del BWH, Paride Bonvini, ha svolto un importante lavoro di ammodernamento che ha reso molto più accogliente la sede, in particolare donandole un’impronta green.” Una scelta molto apprezzata dalla clientela: durante un caldo pomeriggio primaverile, un gruppo di quasi 50 turisti hanno atteso la riparazione del loro autobus, rilassandosi nel verde davanti allo stabile, all’ombra degli alberi.
“L’area verde riflette lo spirito del centro” specifica Palaoro in merito alle tematiche ambientali “Con Bonvini c’è stato un notevole impegno in questo senso, come nella scelta di ampliare l’area di lavaggio-vetture così da gestire al meglio i flussi delle acque reflue.”

Il centro di Besnate è stato pioniere dal punto di vista dei veicoli a idrogeno, offrendo per primo in Italia un’assistenza altamente qualificata. “Non ci siamo tirati indietro davanti alle sfide tecnologiche e di mercato. Tra queste, come non menzionare il progetto realizzato con Autoguidovie nel 2018 che ha significato l’apertura di un nuovo deposito a Pavia con 150 autobus consegnati e il supporto al cliente alla costituzione di un team da zero.”
La sfida più grande, quella della pandemia da Covid19, ha messo a dura prova il gruppo che ha saputo resistere grazie al suo spirito di squadra e senso del dovere. Ha saputo operare senza sosta organizzandosi in due squadre di lavoro distinte così da contenere i contagi sia per la filiale di Besnate che per il personale presente presso i depositi dei clienti con contratto full service. “Lo spirito del gruppo ha permesso di raccogliere importanti frutti e i numeri raggiunti oggi parlano da soli: contratti di full service con più di 500 veicoli sotto contratto in 5 depositi a cui a breve se ne aggiungeranno uno con ATM e uno con AGI”.