Ci sono soddisfazioni nell’acquisire nuovi clienti. Ricevere il primo attestato di fiducia è emozionante, accettare la sfida di instaurare un proficuo rapporto di lavoro. Possibilmente duraturo. Ma è altrettanto emozionante vedersi affidare l’ennesima dimostrazione di stima da parte di un’azienda in cui i loghi Mercedes-Benz e Setra dominano la flotta. Con la consapevolezza che un cliente storico non è un cliente scontato, e che la fiducia va riconquistata, volta per volta, con la forza del prodotto, dell’assistenza, della tecnologia.  È il caso di Autotrasporti Tumino, sede nella splendida cittadina siciliana di Marina di Ragusa. Nel 2016 abbiamo intervistato il titolare Gianni Tumino, passatoci a trovare in occasione di IBE.  Un’azienda che il 23 febbraio ha ritirato qui a Bomporto un nuovo Intouro, ‘figlio’ della gamma presentata, in versione ampiamente rinnovata, a fine 2020. 

Il modello scelto da Tumino, un due assi in livrea bianca, presenta pedana per disabili 

La nuova gamma Intouro, del resto, si distingue per la versatilità di possibili utilizzi: si va dall’autobus a pianale rialzato con vano bagagli, agli scuolabus e bus navetta, fino a veicoli per lo spostamento dei dipendenti o pullman per gite giornaliere ed escursioni nel fine settimana.  

Tra le novità tecnologiche tenute a battesimo sulla nuova gamma Intouro c’è l’ABA 5 e un nuovo freno di stazionamento elettronico. Merita una menzione anche il concept flessibile, forte di equipaggiamenti altamente personalizzabili. L’efficienza economica fa un salto in avanti: la nuova gamma consente un taglio dei consumi del 3 per cento rispetto al precedente modello.
 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]