In Puglia un nuovo Setra a tutto comfort.
Il nuovo autobus
E’ un brillante Setra S 515 HD il nuovo acquisto di Dirodi Bus.
Di colore azzurro chiaro metallizzato, il nuovo autobus è dotato di tutti i comfort: sedili Voyage plus con poggiatesta in pelle, tavoli, toilette, 2 monitor a scomparsa con ingresso USB per la visione di film e impianto WI-FI idoneo anche alla diffusione di musica da hard disk esterno, inverter con prese di corrente per la ricarica dei telefoni e dei PC dei passeggeri, macchina per caffè e vetri scuri Venus 10.
Il bus è inoltre dotato di tutti i più moderni sistemi di sicurezza attivi e passivi ABA3 e SPA, fari bixeno, cambio automatico, cerchi in lega e telecamera per la retromarcia. Il nuovo veicolo effettuerà tour in Italia e all’estero, soprattutto per gruppi stranieri, in prevalenza inglesi.
L’azienda
Dirodi Bus, con sede a Vieste in provincia di Foggia, è un’azienda a direzione familiare, ormai giunta alla seconda generazione.
Fondatta da Giovanni Dirodi e condotta attualmente dal figlio Gianluca, iniziò nel 1984 con la cessione del camion di proprietà e l’acquisto di un FIAT Orlandi Spazio, nel 1991 fu acquistato il primo Setra – era un 215 HD – e da allora il parco macchine Dirodi Bus è sempre stato costituito solamente da autobus Setra, una serie dopo l’altra.
Dal Setra S 215 passarono al 315 HD, poi al 415 HD che è ancora in servizio e infine al loro primo Setra acquistato nuovo, il 515 HD.
Attualmente la flotta Dirodi è composta da due Bus Setra – un 515 HD e un 415 HD – un minibus Iveco, e due minivan Mercedes
Per saperne di più, visita il sito dell’azienda.
La consegna
La consegna del nuovo Setra è avvenuta presso la sede EvoBus di Bomporto nella primavera 2016.
Nella foto in alto, a ritirare il nuovo autobus, insieme a Michele Scanzano area manager EvoBus, il titolare Gianluca Dirodi con il figlio Giovanni.
Congratulazioni a DIRODI BUS da tutta la Città dell’Autobus!

Il nuovo Setra Dirodi Bus personalizzato con la grafica.

I due Setra azzurri della flotta Dirodi sotto il cielo blu della Puglio.