Il 24 marzo dopo le operazioni di collaudo e consegna, diciassette autobus Mercedes-Benz Citaro Hybrid sono stati presentati in grande stile in Piazza Duomo (Messina). Presenti, la stampa, la cittadinanza, il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello, le autorità istituzionali e i vertici aziendali A.T.M. Spa rappresentati dal dott. Giuseppe Campagna in qualità di Presidente e dal Direttore Generale dott. Claudio Iozzi e il Direttore dell’Esecuzione del contratto Ing. Enrica Calandro dell’Azienda Trasporti Messina S.p.A.

Mercedes-Benz Citaro hybrid per Atm Messina

Il Citaro Hybrid è da sempre considerato l’ammiraglia degli autobus classe I, “galloni” guadagnati sul campo grazie i suoi elevati standard di sicurezza e qualità in grado di assicurare maggior comfort all’utenza e ai conducenti. L’azienda di trasporti di Messina ha optato per un equipaggiamento che contempla l’impianto di climatizzatore sdoppiato: 8kW per l’autista, 32 per il vano passeggeri. Un sistema che è in grado di garantire il ricambio completo dell’aria ogni 2 minuti grazie anche alla dotazione di filtri attivi con funzione antivirale.

Per la sicurezza a bordo si segnala la presenza del ‘pacchetto tecnologico’ che completa il classico impianto frenante dove spiccano ABS, ASR. Ed è proprio la sicurezza che guida la strategia Daimler che, anche in questo caso, consegna al mercato un mezzo conforme alla prova della norma ECE R 29 (prova del pendolo, resistenza del frontale), ECE R 118.03 (propagazione della fiamma), ECE R 10 (compatibilità elettromagnetica) ed R 66 per la resistenza della struttura portante in caso di ribaltamento 180° (non obbligatoria per autobus urbani).

 

Mercedes-Benz Citaro hybrid, le caratteristiche

Completa l’allestimento, la sospensione anteriore a ruote indipendenti con barra stabilizzatrice in grado di assorbire al meglio le sollecitazioni stradali e la postazione di guida completamente separata dal vano passeggeri. Sempre per l’autista ci sono un sedile ergonomico che assicura grande visibilità, un impianto cartelli indicatori di grandi dimensioni, l’impianto di videosorveglianza dell’intero comparto passeggeri nonché il sistema di conteggio passeggeri.

La commessa è stata seguita per EvoBus Italia S.p.A. dal dott. Gianluca Selvaggi in qualità di Key Account Manager che ha il piacere di ringraziare personalmente il Sig. Giancarlo Brancato dell’Azienda Trasporti Messina S.p.A. della per il prezioso contributo per le attività di collaudo e presentazione degli autobus.

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]