Da più di 50 anni il nome Chiesa è sinonimo di viaggi e turismo, non solo nella piemontese Carmagnola, ma a livello europeo.
E’ trascorso tanto tempo da quando Celestino Chiesa aprì la sua ditta individuale, con attività di trasporto pubblico partendo con un solo pullman con cui organizzava il servizio trasporti per gli operai che dai borghi dovevano raggiungere la FIAT.
In un anno acquisì tre veicoli da turismo. Dopo dieci anni inaugurò quella che è ancora la sede principale di Chiesa Group. I successi sono proseguiti con Silvana Chiesa, il marito Tino Tropini ed il fratello Michele sino alla fondazione di un nuovo marchio: CHIESA VIAGGI, tour operator specializzato in viaggi di gruppo.
Oggi CHIESA è una realtà consolidata che conta 70 veicoli, di cui la metà circa dedicata al turismo e l’altra metà al TPL.
Ed ora il parco CHIESA si arricchisce di due nuovi SETRA TopClass 517 HDH dotati di tutti i massimi confort che corrispondono allo standard dell’azienda. Ma occorre evidenziare soprattutto il tetto panoramico, la rete WiFi, le prese USB ed elettriche da 220 Volt ed una selleria particolarmente confortevole a 54 posti.
Nella foto Michele Scanzano – Vendite Setra – consegna le chiavi a Marco Tropini ed ai suoi collaboratori Francesco De Laurentis e Fabrizio Ceresole.
Grazie alla propria forza innovativa, Chiesa ha presentato al pubblico anche una “gustosa” novità: Gustibus.
Il Gustibus è una inconsueta alternativa ai classici meeting. Al piano superiore la zona riservata agli ospiti, al piano inferiore la cucina dove gli chef esprimono la loro creatività.
Un pullman elegante, a due piani, spazioso, con sedili in pelle e tavoli che si illuminano in diverse cromie a seconda delle necessità. Ogni postazione è dotata di monitor e c’è un punto regia che consente di dirigere relazioni e speech. Inoltre una cucina professionale completa provvista di piastra ad induzione, forno a vapore e cella frigorifera.