A Casale Monferrato (AL) sono arrivati due nuovissimi autobus della Stella a motorizzazione ibrida.
Si tratta di una coppia di Citaro K Hybrid Mercedes-Benz, di Classe I e conformi allo standard Euro 6D per quanto riguarda le emissioni inquinanti, acquistati dall’azienda AMC Azienda Multiservizi Casalese.
Sono dotati di un propulsore elettrico che aiuta il motore a combustione durante le partenze, molto frequenti in città, permettendo altresì il risparmio di carburante e la riduzione delle emissioni inquinanti. Infatti, quando il veicolo viene rallentato, il motore elettrico genera energia elettrica e la immagazzina nei moduli di recupero.
Come funziona Citaro Hybrid?
Il funzionamento di Citaro Hybrid non potrebbe essere più semplice: quando il bus sta decelerando, il motore elettrico aggiuntivo agisce come un alternatore e trasforma l’energia di frenata in energia elettrica. Questa energia è immagazzinata in condensatori a doppio strato, comunemente noti come supercaps, e può essere usata dal motore elettrico per assistere il motore a combustione, quando richiede maggiore potenza.
Guarda il funzionamento in questo video o approfondisci qui.
Citaro Hybrid Mercedes-Benz è stato insignito del titolo “Bus of the year” 2019 nel Test Bus Euro.
I bus sono lunghi 10.63 metri e larghi 2.55 metri, dispongono 26 posti a sedere (compreso conducente),1 ampio posto per ospitare una carrozzella e 57 posti in piedi, per un totale di 84 posti, tutti molto confortevoli. A sottolineare la natura “pulita” di questi mezzi e per permetterne un’immediata riconoscibilità, i Bus sono dotati di una bella grafica esterna, delicata e originale.
AMC ha fortemente voluto questi autobus a ridotta emissione di Co2 per integrare la propria flotta di mezzi pubblici a Casale Monferrato, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Fabrizio Amatelli, presidente di AMC, conferma così la visione aziendale – Abbiamo da tempo intrapreso un percorso virtuoso, con l’obiettivo di fornire tutti i servizi che gravitano intorno al mondo di AMC in un’ottica di etica e rispetto dell’ambiente. I nostri nuovi Bus Ibridi sono un esempio concreto di quanto la nostra Azienda tenga alla crescita del territorio e di quanto sia impegnata nel proteggerlo.
Gli autobus sono stati acquistati grazie a fondi Regionali trasferiti al comune di Casale Monferrato che hanno permesso di coprire il 40% della spesa. Il restante 60% è stato investito da AMC.
Qui l’articolo dedicato alle new entry nel sito AMC.
L’A.M.C. Azienda Municipalizzata Casalese” nasce nel 1975 per la gestione del servizio trasporti urbani nel Comune di Casale.
Da circa 40 anni gestisce i servizi a rete: Distribuzione del gas naturale, ciclo idrico integrato, il servizio di trasporto urbano e le soste a pagamento, il servizio scuolabus, il servizio cimiteriale e di illuminazione votiva, il servizio di illuminazione pubblica cittadina ed il servizio di teleriscaldamento.
La commessa è stata curata da Andrea Codecasa, KAM Daimler Buses | EvoBus.



