Un centro di formazione da 580 metri quadrati a due passi dallo stabilimento produttivo Daimler Buses. Inaugurato a inizio marzo, il Customer Campus Mannheim è un moderno centro di formazione per i professionisti degli autobus.
Offre corsi di formazione su prodotti per l’organizzazione commerciale, qualifica del personale di assistenza e training per i conducenti di autobus. Il centro, dove si terranno circa 150 corsi l’anno, riunisce le attività formative della sede Daimler Buses di Mannheim in un’unica sede.
Focus sulla formazione al Customer Campus Mannheim
Dispone di sale di presentazione, aule di insegnamento e un’officina per interventi su impianti ad alto voltaggio, oltre che di un auditorium in grado di ospitare fino a 30 persone, corredato di sedute in legno realizzate da una falegnameria locale. È il frutto di appena 12 mesi di lavoro ed è stato inaugurato, come menzionato in apertura, a inizio marzo. Chiude il cerchio una piattaforma bilaterale per i lavori sul tetto dell’autobus. In questo modo, Dortmund non sarà più solo come sito in cui apprendere come intervenire sugli autobus elettrici. Il centro dispone anche di un’ampia superficie libera per esercizi di protezione antincendio o corsi di formazione per conducenti di autobus.
Un centro di formazione realizzato in un lampo
Fanno parte del team di formatori Daimler Buses quattro istruttori tecnici, un istruttore di prodotto e tre collaboratrici per gli eventi. A Mannheim il focus è sulla tecnologia dei bus urbani, ma vengono erogati anche corsi di formazione sui prodotti e corsi di formazione tecnica sugli autobus da turismo. «Le aule di insegnamento finora disponibili non corrispondevano più allo stato attuale della tecnica e offrivano possibilità limitate per lavorare direttamente sugli autobus durante il corso», sono le parole di Tobias Wölki, Team Leader Training di Daimler Buses. «Ma quando presso il Centro Autobus Nuovi ONC, non lontano dallo stabilimento, si sono liberati dei locali, abbiamo colto l’occasione al volo. Sono particolarmente orgoglioso del livello di impegno e dedizione che il nostro team ha dato al progetto Customer Campus, realizzandolo in tempi record. Dalla prima idea del gennaio 2022 fino al completamento del centro di formazione ed eventi sono passati solo dodici mesi».
Leggi l’articolo complete: clicca qui